Gentili Amici dell’Arte
per il mese di Dicembre, dato l’avvicinarsi delle festività natalizie, abbiamo pensato di proporvi, in
collaborazione con la Università Primo Levi di Bologna, per la quale ho appena terminato i corsi pregressi,
un nuovo ciclo di lezioni dedicato al tema della Natività nell’Arte.
Titolo
"La Natività nell'Arte - Luci ed ombre", il tema della Natività nella Storia dell'Arte dalle origini al Novecento.
Durata e frequenza
5 incontri di 2 ore. 2 incontri a settimana. Il corso avverrà esclusivamente online tramite la piattaforma dell’università.
MARTEDI’ e GIOVEDI' dalle 17.00 alle 19.00, dal 1 al 17 Dicembre, con esclusione dell’8 (festa dell’Immacolata).
Descrizione: Dagli albori dell’epoca cristiana la rappresentazione della Natività prende vita su infinte opere d’arte e sui supporti
più vari: mosaici, pitture, affreschi, tessuti, arredi, abiti. Si codifica, di fatto, come uno dei temi cruciali dell’Arte Cristiana, narrando
del Dio che si fa Uomo e si manifesta all’umanità e, come tale, è particolarmente denso di significati e di valori simbolici. Non stupisce
quindi che gli artisti di ogni epoca ed i loro committenti vi abbiano dedicato particolare spazio e attenzione e che molte delle opere più
significative della storia dell’arte universale siano dedicate ad interpretare il momento della Nascita di Cristo, pur nella varietà degli
stili, dei materiali, della mutevole sensibilità. Coglieremo quindi l’occasione del periodo Natalizio per approfondire questa tematica
attraverso l’analisi di importanti opere d’arte, dalle origini dell’epoca cristiana al Novecento: Giotto, Leonardo, Giorgione, Raffaello,
Correggio, Caravaggio, sono solo alcuni dei protagonisti di questo percorso per immagini che potrà svelare anche inedite chiavi di lettura
sul tema della raffigurazione artistica della Natività di Gesù.
Il contributo richiesto è di € 60,00 a persona, comprensive di tutto il corso (5 incontri di 2 ore cisacuno).
Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria dell'Università Primo Levi:
Università Primo Levi, via Azzo Gardino 20 A/B/C, 40122 Bologna
051 249868 - info@universitaprimolevi.it
|